it

Foresta rossa: leggende ed incendi

La Foresta Rossa - 200 kmq degli alberi di pino vicino alla centrale nucleare - è diventata una delle attrazioni significative della zona di Chernobyl. Dopo l'incidente del 1986, i pini assunsero decine di tonnellate di radiazione: la cenere rilasciata dall'esplosione si posò sugli alberi e li dipinse di rosso-marrone in poche ore. Per questo è venuto il nome - foresta "rossa" o talvolta "arrugginita".

La cintura forestale che vedete oggi viene ripristinata. Dopo l'incidente del 1986-88, gli alberi furono demoliti e sepolti. Il motivo: il pericolo di incendio e livello elevato di radiazione. Nel tempo, i pini si sono ripresi naturalmente e sono diventati l’oggetto di studio da parte di molti botanici. A causa delle radiazioni, alcuni alberi morirono e altri mutarono. I cambiamenti hanno influenzato la forma di corone e aghi, nonché la folosità delle piante: i nuovi alberi hanno più rami. Gli scienziati lo attribuiscono al fatto che le cime delle corone sono più sensibili alle radiazioni e che una pianta bassa e densa ha più possibilità di proteggersi dagli effetti dannosi.

Su questo, purtroppo per i fan di “Stalker”, le mutazioni finiscono. A differenza della posizione "Foresta Rossa" nel gioco popolare, qui non ci sono anomalie, artefatti o combattimenti dei mutanti per il controllo dei territori. Ma i veri incendi diventano un problema frequente. In estate, quando l'aria è molto secca, spesso si verificano incendi, e i vigili del fuoco trascorrono ore a combattere il fuoco e il decadimento. L'estinzione della foresta di conifere è una grande sfida. Estinguere una foresta di conifere radioattive è doppia sfida. Due aerei An-32P e l’elicottero Mi-8 aiutano alle squadre di lavoro.

Nonostante le voci sul vento che diffonde le radiazioni della Foresta Rossa durante gli incendi, i residenti di Kyiv e della regione non hanno nulla da temere. I servizi di monitoraggio misurano lo sfondo nella zona e nella regione, controllano la presenza di radionuclidi nell'aria e, per tutto il tempo degli incendi, non vi sono ancora stati i motivi di allarme. Secondo i funzionari dei servizi speciali, solo il personale del servizio di emergenza statale, che lavora direttamente presso gli epicentri degli eventi, è a rischio maggiore. Pertanto, è importante di seguire tutte le precauzioni di sicurezza: ai vigili del fuoco vengono fornite tute le protettive, dispositivi di protezione delle vie respiratorie e dopo tutti devono controllare i livelli di radiazione.

Acqua di rubinetto di Chernobyl: bere o non bere?

"Acqua mortale", "Liquido radioattivo", "Ucraina in preda al panico"...

Parco divertimenti

er il primo maggio, festa del lavoro, era prevista l'apertura di un parco divertimenti a Pripyat, città giovane in via di sviluppo....

Kopachi village
The village of Kopachi before the Chernobyl accident was located in the Kiev region of Chernobyl district on the right bank of the Pripyat river, with a population of 1,114.
 
The settlement began to develop rapidly in the 1980s, in fact, when construction of the nuclear power plant began.
 
During the Soviet era, most residents worked at the Chernobyl nuclear power plant.
fa

Ordina una chiamata

Ti contatteremo
entro 15 minuti

(tutti i giorni dalle 10 alle 19)